Design degli interni e di oggetti - DesignOnWeb
Benvenuti su designonweb.style
Scopri un mondo di Design & Style!

Il presente come attimo neutrale sospeso tra passato e futuro. Architettura evocativa in una casa a Zenpukuji
Stazione come archetipo di connessione. Un'architettura a Rotterdam che dialoga con le diversità urbane
Divertente, mondano e intellettuale. Le scale del Kips Bay a New York si vestono di colore
Villa a Los Angeles. Interiorizzare il paesaggio per vivere la casa come un tutt’uno con la natura
Natura, arte e femminilità. Un’esplorazione dei vari mondi attraverso il colore, l’ambiente e il divino
Collezione di lampade e sedute. Imbottiti, frange e metallo si uniscono ai colori vivaci
Hub per le aziende innovative a Brooklyn. Volume scultoreo in mattoni in stile tradizionale
Da fabbrica a casa-atelier di artisti. Materiali e design dei particolari trasformano l’essenza dell’edificio
Spazio polifunzionale a Shenzhen. Interconnessione di funzionalità e colori forti per l’interior
Resort sul Lago Maggiore. Un design che abbraccia il paesaggio e amplifica lo spirito del luogo
Cortili, terrazze e giardini di agrumi per una villa a Sidney. Interno ed esterno si mescolano
Scuola superiore in India. Volumi trapezoidali disegnano l’architettura tra contrasti di luci e ombra
Padiglione polisportivo universitario di Madrid. Uno spazio “leggero” fatto di luce e ampiezza
Centro culturale in Cina. Equilibrio tra la forza primaria della natura e costruzione moderna
Villa sostenibile in corten, vetro e legno. Una casa per vivere a contatto con i ritmi della natura
RØST di Milano. Un interior design che racconta tradizione e autenticità
Hotel lungo l'antica Via della Seta. Architettura che integra cultura orientale e occidentale
Centro d’arte in Cina. Attività spirituali e ambiente si fondono in una architettura geometrica
Villa Catwolk a Minorca. Una passerella che si allunga verso viste mozzafiato su mare e montagna
Lussuoso hotel nel nord della Grecia. Il design accogliente e funzionale si riflette nella scelta dei rivestimenti

Capanno da spiaggia nel Regno Unito. Il Design classico reinventato
JaK Studio completa il suo ultimo progetto, il capanno da spiaggia "Spy Glass" a Eastbourne nel Regno Unito. La finestra panoramica della capanna, rotante a 180 gradi, si orienta verso il sole, il paesaggio marino o le luci brillanti
- #Europa
- #Gran Bretagna
- #Architettura
- #Nuova costruzione
- #Edilizia
- #Design
- #Cemento
- #Legno
- #Colore
- #Focus


Centro culturale in Cina. Equilibrio tra la forza primaria della natura e costruzione moderna
Lo Studio Zhu Pei progetta lo Shou County Culture and Art Center studiando le radici culturali della contea di Shou, osservando vecchie costruzioni e scoprendo come gli antenati cercavano un equilibrio tra la forza primaria della natura e la costruzione attiva senza tecnologie moderne
Padiglione polisportivo universitario di Madrid. Uno spazio “leggero” fatto di luce e ampiezza
Il padiglione polisportivo dell’Università Francisco de Vitoria (UFV) di Pozuelo, a Madrid, è un grande spazio diafano, molto luminoso e di grande ampiezza. Un progetto sobrio, architettonicamente in sintonia con il resto degli edifici circostanti che è molto di più di uno spazio per la pratica delle attività sportive, si tratta di un luogo pensato, sviluppato e realizzato per essere un ulteriore complemento dell’università.

Il presente come attimo neutrale sospeso tra passato e futuro. Architettura evocativa in una casa a Zenpukuji
L’occasione di disegnare ed abitare la propria abitazione è la preziosa opportunità per gli artisti di poter sperimentare modi di abitare non convenzionali e spesso poetici. E’ il caso della Casa a Zenpukuji, quartiere residenziale sulle colline di Tokyo, appartenente alla coppia di designer dello studio Aoyagi Design, progettata per se stessi e i loro figli

Palette colori pastello e vista panoramica. Armonia e carattere per un’abitazione di design a Kiev
L’interior designer Olha Wood, nella sua Ucraina, progetta il restyling dell’appartamento al 28esimo piano di una torre residenziale, unendo arredi di design, materiali in contrasto e panorama mozzafiato in uno spazio fluido ed elegante
Prodotti

Villa sostenibile in corten, vetro e legno. Una casa per vivere a contatto con i ritmi della natura
I clienti che hanno commissionato il progetto sono una coppia di scienziati ambientali che insieme ai loro due figli, si sono trasferiti dalle Oakland Hills al clima estivo di Orinda. Dall’orma della vecchia struttura nasce una nuova casa sostenibile che regala la possibilità ai suoi abitanti di vivere a stretto contatto con la natura.

RØST di Milano. Un interior design che racconta tradizione e autenticità
Sviluppato su 65 metri quadrati, il locale è pensato come un luogo raccolto, tra tradizione e modernità, proprio come la cucina proposta. L’ambiente si presenta semplice, senza finzioni per mettere al centro il rapporto dell’ospite con il cibo, creando un ambiente capace di accompagnare l’esperienza gastronomica con discrezione e sobrietà.

Doppio volume per la libreria. Funzionalità ed estetica per una ristrutturazione a Madrid
Il progetto di ristrutturazione di Zooco Estudio ruota intorno al doppio volume della zona pranzo, i libri diventano cosi l’elemento decorativo della casa, unito alla selezione binaria dei materiali: legno di quercia a pavimento e bianco per le altre superfici

Nuovi paradigmi di rigenerazione urbana. In Cina tra tradizione e innovazione
Altezze colossali, dinamismo e integrazione urbana riescono sorprendentemente a convivere nel nuovo complesso Konka a Shenzhen. Mecanoo Architecten sviluppa un modello progettuale dall’impatto iconico sulla skyline conservando una scala umana e naturale ispirata alla tradizione urbana delle città storiche cinesi
- #Cina
- #Architettura
- #Finiture
- #Nuova costruzione
- #Complesso Residenziale
- #Centro Commerciale
- #Aree urbane
- #Metallo
- #Vetro


Divertente, mondano e intellettuale. Le scale del Kips Bay a New York si vestono di colore
La Designer Sasha Bikoff firma la scala nella famosa Kips Bay Decorator Show House, una casa dedicata ai bambini, dove ogni anno celebri designer ne trasformano gli spazi interni. Colori, geometrie e movimento sono il segno distintivo che la Designer ha voluto dare a questo progetto

SOLISCAPE. Un sistema d'illuminazione che mette il design al servizio del benessere
L’illuminazione che si unisce all’acustica e all’IOT e si adatta funzionalmente al comportamento delle persone ed alle condizioni ambientali in cui queste operano. È questo Soliscape, un sistema scalabile e componibile nato dalla collaborazione tra UNStudio e Delta Light, un sistema di illuminazione integrato che mira ad un risultato preciso: umanizzare gli spazi nel segno del benessere.

HIGHLIGHTS


HIGHLIGHTS
