Design degli interni e di oggetti - DesignOnWeb
Benvenuti su designonweb.style
Scopri un mondo di Design & Style!

RØST di Milano. Un interior design che racconta tradizione e autenticità
Hotel lungo l'antica Via della Seta. Architettura che integra cultura orientale e occidentale
Centro d’arte in Cina. Attività spirituali e ambiente si fondono in un architettura geometrica
Villa Catwolk a Minorca. Una passerella che si allunga verso viste mozzafiato su mare e montagna
Lussuoso hotel nel nord della Grecia. Il design accogliente e funzionale si riflette nella scelta dei rivestimenti
Campus in India. Le geometrie dell’Architettura si inseriscono nel paesaggio naturale
Libreria Lafonce Maxone. Pareti ricoperte di libri e luce naturale per uno spazio culturale unico
Edificio scolastico per le Isole Fær Øer. Architettura come un vortice attorno ad un patio centrale
Warner Music a Pechino. Un “cortile” flessibile e giovane per ospitare attività legate alla musica
Forme di luce ispirate alle opere di Isamu Noguchi. L’acrilico bianco si trasforma in scultura
A Valencia un nuovo ristorante che coniuga esperienza sensoriale e culinaria. Il colore e la tradizione reinterpretano lo spazio
Nuovo moderno Headquarters per Durst. Un edificio organico che fluttua nel vuoto a simboleggiare il progresso
Estetica e Movimento. Disegnare la velocità attraverso il corpo e l’aerodinamica
Concept Store per una Boutique a Montreal. Sostenibilità e evoluzione sono le parole chiave
Clinica estetica a Ginza.Tratti sinuosi, luci e nuance organiche per rigenerarasi e coltivare la bellezza
Lussuosa Residenza sulle colline di Los Angeles. Pareti vetrate e piscina a sfioro
Headquarters tra natura e materia. Elementi classici cinesi e stile contemporaneo caratterizzano l’edificio
Residenza di lusso al Four Seasons di Orlando. Un moderno approccio toscano attraverso i materiali
Interior per il Felix Meritis di Amsterdam. Design distinto e carismatico ispirato all’arte
Ristorante a Valencia tra tropicalismo e sapori orientali. Un mix di cucina e design

Libreria come una foresta di Bambù in Cina. Intreccio degli scaffali come una muraglia costruita con la cultura storica
X + Living realizza questo progetto ispirandosi alla tradizione e dando importanza al libro come patrimonio culturale e storico per una cultura. L’architettura sembra muoversi come una foresta in cui gli “alberi” sono i libri stessi che creano sentieri nascosti
- #Asia
- #Cina
- #Biblioteca
- #Legno
- #Ceramica
- #Architectures


Villa sul mare in Sicilia. Elementi naturalistici diventano parte integrante dell’architettura
L’Architetto Alessio Lo Bello progetta una villa sulle montagne di San Calogero a picco sul mare, in cui la componente ambientale diventa una parte integrante dell’architettura. l principio insediativo, nel rispetto della morfologia del sito, si basa sul concetto di terrazzamento

Concept Store per una Boutique a Montreal. Sostenibilità e evoluzione sono le parole chiave
ADHOC Architectes e il designer MESSIER presentano la nuova boutique di souvenir della Montreal Biodôme. L'interior design comunica la mission di “Espace pour la vie” proponendo un arredo in grado di adattarsi alle esigenze in continua evoluzione del cliente

RØST di Milano. Un interior design che racconta tradizione e autenticità
Sviluppato su 65 metri quadrati, il locale è pensato come un luogo raccolto, tra tradizione e modernità, proprio come la cucina proposta. L’ambiente si presenta semplice, senza finzioni per mettere al centro il rapporto dell’ospite con il cibo, creando un ambiente capace di accompagnare l’esperienza gastronomica con discrezione e sobrietà.

Doppio volume per la libreria. Funzionalità ed estetica per una ristrutturazione a Madrid
Il progetto di ristrutturazione di Zooco Estudio ruota intorno al doppio volume della zona pranzo, i libri diventano cosi l’elemento decorativo della casa, unito alla selezione binaria dei materiali: legno di quercia a pavimento e bianco per le altre superfici

Spazio pubblico per attività culturali in Cina. Le librerie si sviluppano come sentieri e cortili
A Fuzhou la gente si riuniva sotto gli alberi per discutere, facendo sorge la cultura del villaggio insieme alla natura. Waterfrom Design, responsabile del progetto di Fuzhou Vanke Golden Field of International Reception Center, prendendo questo spunto come il principale asse concettuale
- #Asia
- #Cina
- #Nuova costruzione
- #Biblioteca
- #Metallo
- #Legno
- #Vetro
- #Colore


Pietra e vetro per un residence in Australia. La “pelle” rende l’edifico quasi etereo
Lo Studio Bearchitecture progetta un residence su tre piani, che sembra quasi galleggiare, grazie alla sensazione della luce che si infrange sulle sue facciate in granito, come una scultura monolitica scolpita su un unica pietra
Ponte come strumento interattivo. Tubi di alluminio anodizzato che si muovono al vento
Mark Nixon dello studio londinese Neon ha trasformato un ponte ad Aarhus, in Danimarca, in uno strumento musicale appendendo tubi metallici nella parte inferiore. Il ponte musicale crea uno scenario surreale accompagnato dal suono che si fonde con i rumori della foresta

Hotel lungo l'antica Via della Seta. Architettura che integra cultura orientale e occidentale
L'Intercontinental Xi'an North si trova nel CBD di Xi'an Economic & Technological Development Zone, dove politica, cultura e commercio convergono. Attraverso l'adozione di magnifici linguaggi architettonici, lo Studio CCD riproduce e mette in mostra la millenaria cultura di Xi'an

Centro d’arte in Cina. Attività spirituali e ambiente si fondono in un architettura geometrica
Il progetto nasce quando il promotore Aranya chiede allo studio Neri&hu di progettare un centro d'arte all'interno di una “comunità balneare”, un luogo dove la forte spiritualità emerge dallo stile di vita a contatto con l’ambiente, da qui l’idea di creare spazi aperti e luoghi di condivisione

HIGHLIGHTS
